ELENCO COMPLETO DEI PROGETTI DI RICERCA APPLICATA ATTIVI E CONCLUSI
PROGETTO ISOLE TREMITI – POSIDONIA | Programmazione rotte di rilievo per la mappatura attraverso strumentazione geofisica acustica di un’area sottomarina; Installazione strumentazione per rilievi ecometri e side-scan sonar su piccola imbarcazione e relativa acquisizione dati; Elaborazione e interpretazione di dati batimetrici e fotogrammi acquisiti tramite side-scan sonar per la realizzazione di cartografie tematiche; Sviluppo di cartografia di ambiente marino su piattaforma GIS. | 2016 |
ACQUEDOTTO PUGLIESE 2 OVEST | Acquisizione, elaborazione e relativa restituzione cartografica di dati Ecometrici e SSS acquisiti in settori selezionati del margine pugliese. | 2014 |
MAR PICCOLO TARANTO | Attività Tecnico-Scientifiche mirate all’approfondimento sulle interazioni tra il sistema ambientale del Mar Piccolo ed i flussi di contaminanti da fonti primarie e secondarie. | 2014 |
PORTO MOLFETTA | Attività di monitoraggio presso le banchine del porto di Molfetta tramite multibeam installato su imbarcazione DC7 . | 2011 |
MATTM CONSULENZA | Contratto per la prestazione di servizi di supporto e consulenza specialistica al MATTM. | 2010 |
SOIL | Effettuazione di un rilievo batimetrico per la realizzazione di una nuova darsena a lago presso Villa Erba a Cernobbio (CO). | 2009 |
LANDSCAPES OF WAR | Landascapes of War – Paesaggi di Guerra: conservazione, gestione e tutela del patrimonio bellico del XX secolo. | 2009 |
APAT FOGLIO GEOLOGICO | Rilevamento del foglio geologico N° 601 “Messina – Reggio Calabria | 2009 |
CREOCEAN I e II | Coral monitoring survey (Balhaf -Yemen). Sediment analyses (Balhaf – YEMEN). | 2008 |
CANALE D’OTRANTO MSS | Contratto per l’esecuzione di attività di studio delle biocenosi bentoniche ed indagini visive, caratterizzazione chimica dei sedimenti, indagine di oceanografia fisica, chimica e biologica, analisi, interpretazione e restituzione cartografica dei dati geofisici, analisi geotecniche in tratti di mare inshore e offshore tra le coste Pugliesi e Albanesi nel canale d’Otranto. | 2007 |
REGIONE TOSCANA | Affidamento servizi di indagine di prospezioni sismiche e carotaggi dei fondali marini prospicienti la costa Toscana per individuare cave marine di sabbia e ghiaia per interventi di difesa della costa | 2007 |
VULCANO | “Realizzazione di un documentario di una campagna a mare della n/r Universitatis che prevede il rilievo trarnite Side Scan Sonar e MultiBeam e indagini visive amezzo di veicolo filoguidato ROV”. | 2006 |
GOLFO PATTI II | Indagini geofisiche e sedimentologiche per la caratterizzazione stratigrafica sedimentaria del Golfo di Patti | 2005 |
ALBENGA | “Rilievi Geofisici – Relitto Albenga B”. | 2005 |
AUTORITA’ BACINO SELE | Studi sedimentologico- stratigrafici dei depositi pliocenico superiori olocenici della piattaforma continentale nel tratto di mare tra Agropoli e Sapri. | 2004 |
RIPASCIMENTO SALERNO E PONTECAGNANO | Risanamento del tratto di litorale comprendente i comuni di Salerno e Pontecagnano. Fase di indagine per la ricerca di accumuli sabbiosi sottomarini (litoranei e di largo) da utilizzare per il ripascimento di spiagge in erosione nei comuni di Salerno e Po. | 2004 |
MURRO DI PORCO | Studio di fattibilità propedeutico all’istituzione della Riserva Marina “Penisola della Maddalena-Capo Murro di Porco”. | 2003 |
RIPO | Rivisitazione di alcune praterie di Posidonia Oceanica lungo le coste delle regioni Liguria, Toscana, Lazio, Basilicata e Puglia e progetto pilota per l’armonizzazione dei dati cartografici esistenti. | 2003 |
Metalli Pesanti | Indagine sulla contaminazione da metalli pesanti ed idrocarburi nei sedimenti superficiali dei mari italiani. (2000-2001) | 2001 |
POSIDONIA SARDEGNA | Mappatura delle praterie di Posidonia oceanica lungo le coste della Sardegna e delle piccole isole circostanti. | 2001 |
TRONES-BATIMETRIA | Incagliamento della M/N Trones – Rilievi batimentrici dell’area antistante le centrali ENEL a nord del Porto di Civitavecchia.(Rilievo JEBMED – TRONES) |